Premio letterario Michele Buldrini

Premiazione

Vincitore della XXII edizione del Premio
SAVIO DUDIEZ - Maremellata di fragole
MOTIVAZIONE
Le marmellate sono di solito dolci, qui invece amare: il protagonista di questo racconto, un ragazzo, sfruttando il paesaggIo che osserva durante un viaggio in treno, rivede come in un film con montaggio accelerato, i momenti in cui le cose dolci della sua vita sono diventate improvvisamente e irreversibilmente amare, fino a diventare una marmellata di emozioniche conservano il retrogusto amaro della marmellata di fragole.
scarica il racconto>>>
Secondo classificato
BENEDETTA MARINELLI - Maleducazione sessuale
MOTIVAZIONE
Chi ha paura del sesso? E chi ha paura delle parole con cui il sesso si può raccontare? Esistono vie parallele per affrontare questo argomento tanto saliente e tanto “rimosso” della nostra vita. Quella della parabole (l’ape e il fiore, la cicogna, il cavolo) e quella della parola (le dita, l’odore, la lingua, la macchia). Benedetta marinelli sceglie la seconda con esiti straordinariamente casti.
scarica il racconto>>>


Segnalato dalla giuria
ASYA BELLI - (Quasi) Cento
MOTIVAZIONE
Racconto di buona struttura dialogica che promette e mantiene un esito piuttosto imprevedibile, che sorprende per originalità, facendo piazza pulita di una finta sensazione ovvia che attraversa le pagine.
scarica il racconto>>>

Segnalato dalla giuria
DANIELA CARNEVALE - Tutto si muove tutto è fermo
MOTIVAZIONE
Cosa si prova ad essere una figlia che no, non sarebbe dovuta nascere? Da questa domanda la protagonista si interroga sul passato sul presente e sul futuro, dell’amore che sarà e di quello che non sarà mai.
scarica il racconto>>>

 

Segnalato dalla giuria
FRANCESCA DE SIMONE - I pezzi
MOTIVAZIONE
Cosa si prova ad essere una figlia che no, non sarebbe dovuta nascere? Da questa domanda la protagonista si interroga sul passato sul presente e sul futuro, dell’amore che sarà e di quello che non sarà mai.
scarica il racconto>>>

 

RACCONTO FINALISTA SELEZIONATO DAL GRUPPO DI LETTURA DELL’ISTITUTO CARCERARIO DI CAMPOBASSO
di RENATO GRIGUOLI - Un uomo mediocre
MOTIVAZIONE
Nel racconto sono messi in luce i temi pirandelliani della maschera, della finzione dell’uomo, della fuga dalla realtà e della sconfitta esistenziale. I contenuti sono però personalizzati ed espressi in uno stile ironico ed avvincente.

 

Copyright 2013 Unione Lettori Italiani Campobasso - P.Iva n. 01436500704 - Tutti i diritti riservati -Seguici su facebook - Webdesign www.alberodelleidee.it